
Nel 2021, UNICEF ha avviato la campagna “OPS! La tua Opinione, oltre ogni Pregiudizio, contro gli Stereotipi”.
Questa iniziativa mira a promuovere una narrativa positiva e una comunicazione corretta per combattere le discriminazioni contro migranti, rifugiati e persone in condizioni di esclusione sociale.
Campagna OPS!
Nel 2022 e 2023, la campagna OPS! è cresciuta per affrontare diverse forme di discriminazione, come quelle di genere, orientamento sessuale e disabilità. Considerare tutte queste forme insieme, chiamato intersezionalità, rende gli interventi più efficaci.
Per fare questo, la Campagna OPS! ha lavorato con molti gruppi e organizzazioni in Italia, sia online che offline. Alcuni dei partner importanti sono UNHCR, UNAR, Questa è Roma, Diversity Lab e Prime Minister Italia. Queste collaborazioni hanno aiutato molto nel successo della campagna.

Cosa facciamo?
La campagna OPS! si articola su diverse iniziative:
-
OPS! Web App: Un'app che ti aiuta a scoprire i tuoi pregiudizi inconsci? Provala!
-
OPS! Academy: Vuoi diventare un* giovane attivista contro le discriminazioni? Impara con noi tutto quello che ti serve!
-
Workshops ed eventi: Collaborazione e formazione con varie realtà locali sono fondamentali per noi, vieni a scoprire quello che facciamo!
OPS! Academy
Programma di 6 mesi (settembre-marzo) per giovani 14-24 anni, focalizzato su discriminazioni intersezionali e attivismo online/offline.
La struttura e chi insegna cambiano ogni anno. Vuoi saperne di più?
Talk/workshop
La campagna OPS! si presenta e collabora con numerose realtà sul territorio italiano.
Abbiamo realizzato formazioni all’interno di scuole, eventi e festival di diverse dimensioni ma sempre rivolgendoci a un pubblico di adolescenti e giovani.
Vuoi saperne di più?
- Il nostro evento a Etnacomicsgio 06 giuCatania
- Il nostro evento al Mind The Gap Festivaldom 14 aprTorino
- Il nostro evento al Romicslun 25 marPAD.5 - PALCO MOVIE VILLAGE
- Salotto Visionario di Visionary Dayssab 04 novGenova
Vorresti presentare l’app durante un tuo evento? Vorresti sapere di più?
Contattaci alla mail
