top of page

Nel 2021, UNICEF ha avviato la campagna “OPS! La tua Opinione, oltre ogni Pregiudizio, contro gli Stereotipi”.

 

Questa iniziativa mira a promuovere una narrativa positiva e una comunicazione corretta per combattere le discriminazioni contro migranti, rifugiati e persone in condizioni di esclusione sociale.

Campagna OPS!

Nel 2022 e 2023, la campagna OPS! è cresciuta per affrontare diverse forme di discriminazione, come quelle di genere, orientamento sessuale e disabilità. Considerare tutte queste forme insieme, chiamato intersezionalità, rende gli interventi più efficaci.

Per fare questo, la Campagna OPS! ha lavorato con molti gruppi e organizzazioni in Italia, sia online che offline. Alcuni dei partner importanti sono UNHCR, UNAR, Questa è Roma, Diversity Lab e Prime Minister Italia. Queste collaborazioni hanno aiutato molto nel successo della campagna.

Logo della Campagna OPS! - la tua Opinione, oltre ogni Pregiudizio e contro gli Stereotipi

Cosa facciamo?

La campagna OPS! si articola su diverse iniziative:

  1. OPS! Web App: Un'app che ti aiuta a scoprire i tuoi pregiudizi inconsci? Provala!

  2. OPS! Academy: Vuoi diventare un* giovane attivista contro le discriminazioni? Impara con noi tutto quello che ti serve!

  3. Workshops ed eventi: Collaborazione e formazione con varie realtà locali sono fondamentali per noi, vieni a scoprire quello che facciamo!

OPS! Web App 

Il 13 dicembre 2023 abbiamo lanciato una web app per aiutare adolescenti e giovani a riconoscere i propri pregiudizi inconsci e creare progetti antidiscriminazione.

Il gioco dura 5 minuti ed è completamente online.

Vuoi provare l'App? Scansiona per giocare 

Qr-code della OPS! web app

Vuoi saperne di più?

Immagine del video di SiamoZeta sulla OPS! web app
Immagine del video di Federippi sulla OPS! web app
Immagine del video di Nogaye Ndiaye sulla OPS! web app
Immagine del video di Sara Fregosi sulla OPS! web app

OPS! Academy

Programma di 6 mesi (settembre-marzo) per giovani 14-24 anni, focalizzato su discriminazioni intersezionali e attivismo online/offline. ​​

La struttura e chi insegna cambiano ogni anno. Vuoi saperne di più?

Leggi il nostro manifesto 2023/2024

Manifesto 1 - Siamo: Un gruppo di giovani trai 15 e i 24 anni diverse/i/* per lingua, nazionalità, religione, colore della pe
Manifesto 2 - Siamo qui perché: Viviamo in prima persona discriminazioni che ci ostacolano quotidianamente; Vogliamo imparare
Manifesto 3 - Vogliamo: Che un mondo senza discriminazioni non sia più considerato un’utopia ma una realtà; Che riconosciamo

Guarda i contenuti realizzati dall* student* del 2023/24

Immagine del reel sul contrasto al razzismo prodotto dalla OPS! Academy
Immagine del reel sul contrasto alle discriminazioni di genere prodotto dalla OPS! Academy
Immagine del reel sul contrasto alle discriminazioni aboliste prodotto dalla OPS! Academy

Talk/workshop 

La campagna OPS! si presenta e collabora con numerose realtà sul territorio italiano.

Abbiamo realizzato formazioni all’interno di scuole, eventi e festival di diverse dimensioni ma sempre rivolgendoci a un pubblico di adolescenti e giovani.

Vuoi saperne di più?

Vorresti presentare l’app durante un tuo evento? Vorresti sapere di più?

Contattaci alla mail

Logo della Campagna OPS! - la tua Opinione, oltre ogni Pregiudizio e contro gli Stereotipi
Logo di U-report on the Move
Logo dei Sustainable Development Goals
Logo di U-report on the Move
united-nations-childrens-fund-unicef-vector-logo_edited.png
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
bottom of page